Data di partenza
Prossimo tour

Zvartnots

La cattedrale di Zvartnots (che veniva anche chiamata San Gregorio), e il palazzo del Patriarca che si trova nelle vicinanze, sono stati costruiti dal Catholicos Nerses III Tayetsi tra 641-661 (per le sue attività di costruzione è stato chiamato " il Costruttore"). Alla fine del X secolo, è stata quasi completamente distrutta. All'inizio del XX secolo , grazie agli sforzi di Toros Toramanian, i ruderi di Zvartnots sono stati messi alla luce dagli strati secolari. Secondo il modellino realizzato dal grande architetto, la cattedrale era alta circa 45 metri ed è stata costruita in tufo che andava dal grigio chiaro al nero e aveva 5 ingressi.  I capitelli delle colonne erano decorate con altorilievi raffiguranti un’ aquila alata, grappoli di viti e rami di granate. Il Catholicos Nerses il Costruttore aveva trasformato questo luogo desolato in un giardino. Ha fatto canalizare le acque del fiume Kasakh, fatto piantare alberi e crescere una vegetazione lussureggiante. Nel corso dei tempi , la Cattedrale di San Gregorio di Arapar è diventata più famosa sotto il nome di Zvartnots oppure Zvartnots celeste. E 'stata così chiamata perch’è stata dedicata agli angeli celesti. Poichè  "zvartun" in armeno significa anche angelo. Così Zvartnots significa anche "Città degli angeli". La cattedrale era alta, incredibilmente bella, degna del suo nome e dell'onore divino. Il suo stile architettonico e la bellezza erano così famosi, che, più tardi, il re Gagik nella città di Ani, ha costruito la chiesa di San Gregorio nello stesso stile.

galleria
  • La cattedrale di Zvartnot
  • La cattedrale di Zvartnots
  • La cattedrale di Zvartnots
  • La cattedrale di Zvartnots
  • La cattedrale di Zvartnots
  • La cattedrale di Zvartnots
  • La cattedrale di Zvartnots
  • La cattedrale di Zvartnots
Vi saremo grati se condividete quasto articolo:
Condividi suTwitter Condividi su Facebook Condividi su Vkontakte
Iscriviti alla newsletter:
Anitour vi invita a:
Trovaci su Twitter Trovaci su Facebook Trovaci su Vkontakte Trovaci su Youtube Flickr Blog Rss


Tour to Western Armenia
Tour to Western Armenia
Tour to Western Armenia
Il sito è progettato da: www.galsit.com
Inizio pagina