Al mattino presto, partenza per il confine iraniano. Dopo averlo attraversato a Nurduz, saremo nel cantone di Artaz della regione storica di Vaspurakan. Passando accanto della città di Djugha (Julfa), ci dirigeremo al monastero di Santo Stefano il Protomartire (Makhardavank). E' un complesso religioso armeno del IX secolo, che fa parte della lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Pernottamento presso l’hotel a Julfa.
Dopo la prima colazione, partenza per il monastero di San Taddeo. La strada passa attraverso la pianura di Avarayr dove, nel 451, durante la battaglia, gli Armeni guidati dal generale Vardan Mamikonian hanno difeso la loro identità religiosa e nazionale contro il potente esercito persiano. Visita del monastero di San Taddeo (IX secolo), incluso nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Il monastero è uno dei più antichi santuari del mondo, costruito circa 1700 anni fa. Secondo gli storici, qui è stato sepolto il grande predicatore del cristianesimo, l'apostolo Taddeo. La prima chiesa è eretta nel 68, le prime informazioni sul monastero risalgono al VII secolo. Qui, ogni anno, durante il pellegrinaggio del 13 di luglio, il giorno della festa della vergine Santa Sandoukhte e dell'apostolo Taddeo, i pellegrini pernottano nelle tende.
Proseguiamo per la città di Salmast, visitia del villaggio di Payajuk, luogo di nascita di Raffi. Pernottamento presso l'hotel "Park" di Urmia.
Dopo la prima colazione, visita della chiesa di San Giorgio (XVII secolo), situato nel villaggio armeno di Gardabad. Partenza per Tabriz. Lungo la strada, vedremo il lago di Urmia, il lago più grande dell’Altopiano Armeno. Il lago veniva anche chiamato Kaputan e Til. Visita del villaggio di Kandovan. Arrivo a Tabriz, sistemazione in hotel. Pernottamento presso l'hotel "El-Goli Pars" 5 *.
Dopo la prima colazione, giro della città di Tabriz. La città è stata fondata nei secoli III-IV dai Sassanidi. Oggi è il capoluogo della provincia chiamata Azerbaijan orientale, la quarta città più grande dell'Iran. A Tabriz, visiteremo la chiesa armena di Santa Maria, della quale parla Marco Polo, la chiesa di San Sergio e il Primato nazionale armeno di Tabriz. Vedremo anche altre curiosità della città: Arg, il simbolo della città di Tabriz (XIV secolo), il mercato, la moschea Kabud (XV secolo), il parco El Goli, il museo di Tabriz, il quartiere armeno, la Diocesi. Pernottamento presso l'hotel "El-Goli Pars" 5 *.
Partenza per Yerevan. In strada, visita del monastero di Tatev. La strada per Tatev è percorsa da curve, di un lato delle quali scendono gole profonde, e dall'altro lato sono fiancheggiate da alte montagne. Questo monastero, costruito sulla punta della scogliera, lascia un’impressione indimenticabile sulle persone. Il monastero è stato fondato nel IV secolo, la chiesa principale risale al 906. Prendendo la funivia, si può godere della splendida vista sul canyon. Lungo la strada, le soste à Noravank (XIIIs.) e Khor Virap. Ritorno a Yerevan.